PARTECIPAZIONE
  • Chi sono
  • Blog
  • Contatti

Partecipazione

Blog di Antonio Stancanelli

Ho sempre sofferto delle limitazioni dei social e qualche tempo fa ho iniziato a scrivere articoli più lunghi su un blog, per argomenti di respiro un po’ più ampio. Più per me, che per gli altri: per appuntarmi le idee, chiarirmi i pensieri

Col tempo questi appunti si erano naturalmente organizzati per temi: diritto (per via del mio lavoro), politica, ma anche crescita personale, innovazione, scuola e spunti quotidiani pescati dalla rete.

Il materiale del passato è andato perduto, come forse è anche giusto che sia.

Oggi mi è venuto voglia di ricominciare, in questa che può dirsi la terza versione di “Partecipazione”.

L’idea del nome me l’ha data la canzone del signor G, che trovate sotto, perché

“La libertà non è star sopra un albero
Non è neanche un gesto o un’invenzione
La libertà non è uno spazio libero
Libertà è partecipazione
“

G. Gaber

La scultura in testa è “Freedom” di Zenos Frudakis (Philadelphia)

ARTICOLI PUBBLICATI

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen    

RSS La Repubblica

  • Video e foto da record, in Italia traffico al top sulla rete cellulari 25 Febbraio 2021
    A gennaio 2021 gli smartphone hanno veicolato un volume di dati mai toccato nella storia del Paese, con una progessione senza precedenti. Merito anche delle tariffe sempre più basse. La rete fissa, che zoppica se più persone sono connesse in casa, spinge a rifugiarsi nel proprio...
  • Un bonzo italiano in cammino fra Kyoto e Tokyo 25 Febbraio 2021
    In cammino fra alberi, boschi, sentieri e libri
  • Alitalia, dipendenti oggi in piazza a Montecitorio. Domani vertice di governo 25 Febbraio 2021
    Cgil e Uil chiamano alla mobilitazione i dipendenti: manifestazione di fronte al Parlamento. Oltre alle due sigle confederali i lavoratori incassano l'appoggio di Fratelli d'Italia: "Anche noi in piazza per sostenere la compagnia". Domani mattina vertice tra Economia, Trasporti...
  • Sottosegretari del governo Draghi: da Molteni a Borgonzoni, i personaggi più discussi 25 Febbraio 2021
    Venti uomini e 19 donne tra 39 tra viceministri e sottosegretari nominati ieri sera dal Cdm. Alcune scelte scatenano malumori e proteste nei partiti
  • Il sottosegretario leghista all'Istruzione cita Dante ma è Topolino: lo scivolone social di Rossano Sasso 25 Febbraio 2021
    Il deputato barese della Lega è appena stato nominato nel governo Draghi. Pochi giorni prima su Facebook la frase: "Chi si ferma è perduto, mille anni ogni minuto". Una citazione amata da Salvini

TAG

#IoVotoNO 5S autorevolezza autorità Carlo Calenda Casaleggio Castelli Costantino Mortati Cottarelli Covid-19 dialogo Di Maio eletti elettori Fake news Francia gattini Henry Ford Il Foglio La Repubblica MES Michele Ainis Orfini Padoan parlamento PD pensiero posiivo politici eco questo lo dice lei Recovery Fund Referendum Renzi riforme costituzionali Simone Baldelli social media soluzioni spending review Stefano Ceccanti tik-tok Twitter un anno migliore uno vale uno viceministro video Violante

ULTIMI ARTICOLI

Le parole sono importanti19 Febbraio 2021
Una guida per il 2021 (con la consapevolezza che è già stato detto tutto)1 Gennaio 2021
Buon 2021!31 Dicembre 2020
Foto storiche curiose11 Dicembre 2020
Un po’ di bellezza21 Novembre 2020
ANTONIO STANCANELLI scrivetemi a me@antoniostancanelli.it oppure divertitevi con i canali social